Associazione Musicale Lucchese
  • Home
  • Storia
  • Cariche
  • Stagione
    • Calendario
    • Offerta musicale
      • Musica ragazzi 2022/23
      • Stagione dei Concerti 2023
      • I Concerti di Pieve a Elici 2023
      • Lucca Classica Music Festival
      • Altre iniziative
  • Protagonisti 2023
  • Comitato Amur
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Video
  • Biglietti e quote associative 2023
    • Convenzioni
  • Art Bonus
    • I nostri mecenati
  • Contatti

Al via la campagna abbonamenti dell’AML. Domenica il concerto inaugurale con Alexander Gadjiev

Comunicati10 Gennaio 2023Barbara Argentieri

Domenica 15 gennaio prende il via la 59a Stagione dei concerti dell’Associazione Musicale Lucchese con otto appuntamenti fino a marzo e una ripresa in novembre. In cartellone produzioni di grande valore con musicisti di fama internazionale, presenti nei calendari dei principali teatri e auditorium d’Italia.
Tanti i volti nuovi, che compaiono per la prima volta nella programmazione dell’AML. Tra questi il pianista Alexander Gadjiev che aprirà la Stagione domenica 15 gennaio alle 17:30 all’auditorium del Boccherini. Balzato agli onori delle cronache per l’ottimo risultato all’edizione 2021 del Concorso Chopin di Varsavia, il pianista italo-sloveno si è aggiudicato anche il “Premio speciale Krystian Zimerman” per la miglior esecuzione di una Sonata. Per il concerto inaugurale presenterà brani di Chopin, Schumann, Debussy e Musorgskij.
Sono davvero tanti i giovani talenti che verranno a suonare a Lucca, alternandosi con musicisti di maggior esperienza. In cartellone troviamo infatti il Quartetto Adorno, il violinista Giuseppe Gibboni, la chitarrista Carlotta Dalia, il pianista Filippo Gorini ma anche Enrico Bronzi, l’Orchestra del Conservatorio Boccherini, gli Ottoni e le percussioni dell’ORT.

A partire da oggi (10 gennaio) è possibile sottoscrivere l’abbonamento alla Stagione dei concerti. Per gli abbonamenti, come per i biglietti dei singoli appuntamenti, la politica dell’Associazione Musicale Lucchese è chiarissima e resta immutata, con prezzi popolari, accessibili davvero a tutti, per consentire a un pubblico il più vasto possibile di ascoltare grandi concerti con grandi interpreti. Gli abbonamenti per la Stagione dei concerti sono di tre tipi: intero (60 euro); ridotto soci (40 euro); per studenti di ogni ordine e grado (€ 30). Il biglietto va dai 12 euro dell’intero ai due euro per gli under 14.
In questi giorni è possibile anche associarsi all’AML, realtà che da 59 anni si occupa di diffondere la cultura musicale, valorizzare la ricchissima tradizione lucchese e dare spazio ai giovani, sia come esecutori che come fruitori della musica classica (ma non solo). Ci si può associare e sostenere il progetto culturale dell’AML in due modi: come socio ordinario (€ 50) e come socio sostenitore (€ 100). In entrambi i casi, il socio non solo supporta l’attività dell’Associazione, ma partecipa all’Assemblea e ha diritto al biglietto ridotto (fino a esaurimento posti disponibili) a tutte le manifestazioni organizzate dall’AML. Ai soci saranno dedicati appuntamenti e approfondimenti, la presentazione dei vari eventi e alcuni incontri con gli artisti. Le tessere possono essere sottoscritte esclusivamente in sede (via San Micheletto, 3) nei giorni di martedì, giovedì, venerdì e sabato, dalle 11 alle 13.

Associazione Musicale Lucchese onlus
via San Micheletto, 3
55100 Lucca
tel. 0583 469960
email: [email protected]

DATI FATTURAZIONE
p.iva 00929640464
codice fiscale: 80003680461
codice destinatario: 5RUO82D
pec: [email protected]

Articoli recenti

  • Musica ragazzi | La favola di Anna e Roberto
  • Mya canta Battisti
  • Musica ragazzi – Più di 100 bambini e ragazzi sul palco del Suffragio per celebrare Luigi Boccherini
  • Omaggio a Gaetano Giani-Luporini
  • Omaggio a Luigi Boccherini con Enrico Bronzi, Simone Soldati e l’Orchestra del Conservatorio “L. Boccherini”
Seguici su Facebook
    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    19 hours ago

    Associazione Musicale Lucchese Onlus
    Onoratissimi di farne parte! presto i dettagli sui due concerti che proponiamo per questa edizione.Il Festival Nazionale diffuso Musica con Vista è organizzato da Comitato AMUR e Le Dimore del Quartetto insieme a Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS | Fondazione La Società dei Concerti | Marche Concerti | Associazione Alessandro Scarlatti - Ente Morale | Società dei Concerti Trieste | Società del Quartetto di Milano | Ferrara Musica | Associazione Musicale Etnea | Associazione Musicale Lucchese Onlus | Amici della Musica Palermo | Filarmonica Laudamo Messina | Fondazione Musica Insieme | Amici della Musica di Padova | Società dei Concerti di Parma | Società Filarmonica di Trento | Società del Quartetto di VicenzaCon il patrocinio diENIT - Agenzia Nazionale del TurismoCon il sostegno diPoste Italiane | AonCon la collaborazione diFAI - Fondo per l'Ambiente Italiano | Associazione Dimore Storiche Italiane | Touring Club Italiano | Italia Patria della Bellezza | CIVITA | Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte | Garden Route Italia | Museimpresa | Symbola | THE BRANDING LETTERS#MusicaConVista #lucca #festival #comitatoamur ... See MoreSee Less

    Video

    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Iscriviti per: Associazione Musicale Lucchese

    * = campo richiesto!
    © Associazione Musicale Lucchese
    Privacy Policy
    Trasparenza