Associazione Musicale Lucchese
  • Home
  • Storia
  • Cariche
  • Stagione
    • Calendario
    • Offerta musicale
      • Musica ragazzi 2022/23
      • Stagione dei Concerti 2023
      • I Concerti di Pieve a Elici 2023
      • Lucca Classica Music Festival
      • Altre iniziative
  • Protagonisti 2023
  • Comitato Amur
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Video
  • Biglietti e quote associative 2023
    • Convenzioni
  • Art Bonus
    • I nostri mecenati
  • Contatti

Home Pagina
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

I Concerti di Pieve a Elici – Anna Kravtchenko

Luglio 30 -- 21:15

  • « Concerto all’alba – Poichè l’alba si accende
  • I Concerti di Pieve a Elici – Faccini Piano Duo »

ANNA KRAVTCHENKO
Pianoforte

FRANZ JOSEPH HAYDN (1732-1809)
Sonata in mi maggiore Hob. XVI:13
Moderato
Minuetto-Trio
Finale-presto

ROBERT SCHUMANN (1810-1856)
Carnaval op.9

Préambule – Quasi maestoso
Pierrot – Moderato
Arlequin – Vivo
Valse noble – Un poco maestoso
Eusebius – Adagio
Florestan – Passionato
Coquette – Vivo
Replique – L’istesso tempo
Sphinxes
Papillons – Prestissimo
A.S.C.H.-S.C.H.A. (Lettres dansantes) – Presto
Chiarina – passionato
Chopin – Agitato
Estrella – Con affetto
Reconnaissance – Animato
Pantalon et Colombine – Presto
Valse allemande – Molto vivace
Intermezzo: Paganini – Presto
Aveu – passionato
Promenade – Con moto
Pause – Vivo, precipitandosi
Marche des «Davidsbündler» contre les Philistins – Non allegro

°°°
PËTR IL’IČ ČAJKOVSKIJ (1840-1893)
Le Stagioni op . 37b

Dodici pezzi caratteristici su epigrafi di vari autori
Gennaio: Accanto al focolare(A.S. Puskin) – Moderato semplice ma espressivo
Febbraio: Carnevale (P.S. Vjazemkij) – Allegro giusto
Marzo: Il canto dell’allodola (A.N. Majkov) – Andantino espressivo
Aprile: il bucaneve (A.N. Majkov) – Allegro con moto e un poco rubato
Maggio: Le notti bianche (A.A. Fet) – Andantino
Giugno: Barcarole (A.N. Plesceev) – Andante cantabile
Luglio: Canto del mietitore (A.V. Kol’zov) – Allegro moderato con moto
Agosto: La fienagione (A.V. Kol’zov) – Scherzo. Allegro vivace
Settembre: La caccia (A.S. Puskin) – Allegro non troppo
Octobre: Canto d’autunno (A.K. Tolstoj) – Andante dolorose e molto cantabile
Novembre: Sulla troika (N.A. Nekrasov) – Allegro moderato
Dicembre: Feste di Natale (V.A. Zukovskij) – Tempo di valse

+ Google Calendar+ Esporta in iCal

Dettagli

Data:
Luglio 30
Ora:
21:15
Categoria Evento:
2023
Tag Evento:
Concerti Pieve a Elici

Luogo

Pieve a Elici
Via Comunale Canipaletti, 9, Massarosa LU
Massarosa, 55054 Italia
+ Google Maps
  • « Concerto all’alba – Poichè l’alba si accende
  • I Concerti di Pieve a Elici – Faccini Piano Duo »

Articoli recenti

  • Musica e scrittura, la ricerca di sé e del mondo. Isabella Blum racconta il mestiere di scrivere
  • Concerto per San Michele con la Polifonica Lucchese e l’Orchestra del Boccherini
  • I concerti di Pieve a Elici, il pianista Giuseppe Albanese protagonista dell’ultimo concerto della stagione
  • I concerti di Pieve a Elici – L’eleganza e la personalità di Mariangela Vacatello (20 agosto)
  • La magia dell’arpa con il recital di Anna Loro
Seguici su Facebook
    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    4 hours ago

    Associazione Musicale Lucchese Onlus
    Ieri sera è venuto a mancare il Maestro Herbert Handt, direttore artistico della nostra Associazione dal 1964 al 2006, fondatore dell'AML nel 1964 e grandissimo studioso della tradizione musicale della nostra città. Ai suoi studi e alle sue ricerche, iniziate negli Anni 60 quando si trasferì a #lucca, si devono scoperte fondamentali su molti autori nostri concittadini e in particolare sulla dinastia dei #puccini. Grazie alla sua creatività e lungimiranza, nel 1978, dette vita al Festival Internazionale di Marlia, una delle prime manifestazioni in Italia in cui si fondevano opera, danza, teatro, conferenze e concerti, con un ampio progetto di valorizzazione culturale del territorio. 🌸 A lui va il nostro immenso GRAZIE, a lui dobbiamo molto di ciò che siamo e di ciò che saremo! ... See MoreSee Less

    Photo

    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Iscriviti per: Associazione Musicale Lucchese

    * = campo richiesto!
    © Associazione Musicale Lucchese
    Privacy Policy
    Trasparenza