Associazione Musicale Lucchese
  • Home
  • Storia
  • Cariche
  • Stagione
    • Calendario
    • Offerta musicale
      • Musica ragazzi 2021 (in via di definizione)
      • Stagione cameristica 2021
      • I Concerti di Pieve a Elici 2021 (in via di definizione)
      • Lucca Classica Music Festival
      • Altre iniziative
  • Protagonisti 2021
  • Comitato Amur
  • Press
    • Press
    • Video
  • Biglietti e quote associative 2021
    • Convenzioni
  • Art Bonus
    • I nostri mecenati
  • Contatti

Home Pagina
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

MARCO RIZZI E ROBERTO AROSIO

1 Agosto 2020 @ 21:00 - 23:00

  • « ANDREA LUCCHESINI
  • SIMONIDE E MONALDO BRACONI »

Marco Rizzi, violino
Roberto Arosio, pianoforte

L. v. Beethoven
Sonata per violino e pianoforte n. 9 in la maggiore op. 47 “A Kreutzer”
Adagio sostenuto. Presto (la minore)
Andante con variazioni (fa maggiore)
Finale. Presto

Sonata per violino e pianoforte n. 4 in la minore, op. 23
Presto
Andante scherzoso, più Allegretto
Allegro molto

+ Google Calendar+ Esporta in iCal

Dettagli

Data:
1 Agosto 2020
Ora:
21:00 - 23:00
Categoria Evento:
2020
Sito web:
https://www.luccaclassica.it/marco-rizzi-roberto-arosio-in-concerto/

Luogo

Chiesa di S. Francesco – Lucca
Piazza S.Francesco
Lucca, 55100 Italia
+ Google Maps
  • « ANDREA LUCCHESINI
  • SIMONIDE E MONALDO BRACONI »

Articoli recenti

  • Il Quartetto Guadagnini e Simone Soldati in concerto per l’anniversario della nascita di Luigi Boccherini
  • Liliana Segre – La musica e la morte (in esclusiva per l’Associazione Musicale Lucchese)
  • Quartetto Werther
  • Giovanni Gnocchi
  • Vittorio Ceccanti
Seguici su Facebook

    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    1 week ago

    Associazione Musicale Lucchese Onlus
    Su L'Opera - International Magazine grazie a Roberto Del Nista:L’attività dell’Associazione Musicale Lucchese prosegue osservando le regole anti contagio e mantenendo i propri impegni per ricordare un importante musicista quale fu Luigi #Boccherini. A duecentosettantotto anni dalla sua nascita, avvenuta a Lucca esattamente il 19 febbraio 1743, l’Associazione lo ricorda omaggiandolo con un regalo musicale di elevato prestigio.Simone Soldati Quartetto Guadagnini Centro studi Luigi Boccherini Il Settecento Musicale a Lucca ... See MoreSee Less

    Compleanno musicale per Luigi Boccherini - l'opera international magazine

    www.loperaonline.com

    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Iscriviti per: Associazione Musicale Lucchese

    * = campo richiesto!
    © Associazione Musicale Lucchese
    Privacy Policy
    Trasparenza