…aspettando Musica Ragazzi 2024…
Sabato 23 settembre 2023, ore 9:30
Auditorium Conservatorio “Luigi Boccherini”
MUSICA E SCRITTURA – LA RICERCA DI SÉ E DEL MONDO
Una conversazione con Isabella Blum
Isabella Blum inaugura l’edizione 2023/2024 di Musica Ragazzi proponendo una riflessione su intelligenza, musica e parola scritta nella formazione della persona. Nel suo intervento parlerà delle affinità tra scrittura e musica, delle intelligenze ad esse sottese e di alcuni interessanti aspetti riguardanti lo studio e la pratica di entrambe.
Proporrà quindi l’avvio di un laboratorio nel quale approfondire il tema della parola scritta – in particolare: scrittura autobiografica, scrittura naturalistica – come prezioso strumento per la conoscenza di sé e del mondo.
___ Biglietto: € 3 ___
* * *
Isabella Blum, nata nel 1958 a Milano, ha conseguito, dopo studi classici e musicali, la laurea in Scienze Biologiche. Esordisce negli anni Ottanta nel campo della traduzione editoriale occupandosi dapprima solo di saggistica scientifica e spostandosi poi gradualmente ad abbracciare un panorama più ampio. Ama in particolare dedicarsi a testi di argomento scientifico con una spiccata qualità letteraria: tra quelli su cui ha lavorato, per esempio, i titoli di O. Sacks, R. Carson e S.J. Gould. Nel 2020, in occasione delle XVIII Giornate della Traduzione Letteraria, le è stato conferito il Premio di traduzione Giovanni, Emma e Luisa Enriques. In occasione di Lucca Classica 2023, ha intrattenuto il pubblico parlando della musica quale terra di confine tra biologia e cultura, prendendo spunto dagli scritti di Oliver Sacks e dal rapporto profondo che lo scienziato aveva con la musica.
5 hours ago