Venerdì 19 maggio 2022 ore 11
Complesso di San Micheletto, Sala Da Massa Carrara – € 3
In collaborazione con la Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti e con il Centro Studi Giacomo Puccini
RECONDITE ARMONIE: PUCCINI E LE ARTI VISIVE
A cura di Paolo Bolpagni
L’incontro è incentrato sullo stretto rapporto tra Giacomo Puccini e gli artisti del proprio tempo, indagando anche l’influsso che il compositore e la sua estetica esercitarono sulla pittura, la scultura e la grafica in Italia tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento.
L’obiettivo è di presentare a tutto tondo, attraverso la proiezione di immagini e l’esecuzione di brani musicali dal vivo, una tendenza estetica cui Puccini contribuì in maniera decisiva con le proprie opere, in un clima stilistico di passaggio fra tardo naturalismo, Scapigliatura, Simbolismo e Liberty.
In effetti, oltre ai casi iconografici di dipinti, disegni e illustrazioni ispirate ai melodrammi del Maestro, sarà presa in esame anche la sua passione di collezionista e committente d’arte, oltre che di disegnatore e caricaturista per diletto.
Consigliato per le Scuole Secondarie di II gr. nell’ambito del progetto “La musica letteratura del cuore”, per le Università e aperto a tutto il gentile pubblico
18 hours ago