Associazione Musicale Lucchese
  • Home
  • Storia
  • Cariche
  • Stagione
    • Calendario
    • Offerta musicale
      • Musica ragazzi 2021 (in via di definizione)
      • Stagione cameristica 2021
      • I Concerti di Pieve a Elici 2021 (in via di definizione)
      • Lucca Classica Music Festival
      • Altre iniziative
  • Protagonisti 2021
  • Comitato Amur
  • Press
    • Press
    • Video
  • Biglietti e quote associative 2021
    • Convenzioni
  • Art Bonus
    • I nostri mecenati
  • Contatti

Home Pagina
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Quartetto per la fine del Tempo (AML per AMUR)

Gennaio 31 @ 18:00 - 19:30

  • « Quartetto per la fine del Tempo (in diretta su NoiTv)
  • Obiso – Carbonare – Braconi (sospeso) »

In occasione degli 80 anni dalla prima esecuzione nel campo di concentramento di Görlitz, la musica di Messiaen incontra il racconto, come sempre teso e affascinante, di Sandro Cappelletto. Il 2021 dell’Associazione Musicale Lucchese parte da qui, da un capolavoro che parla della grandezza possibile agli uomini, della loro capacità di resilienza, dell’arte che salva quando parla il linguaggio della bellezza, schiudendo l’infinito.

ALBERTO BOLOGNI violino
VITTORIO CECCANTI violoncello
REMO PIERI clarinetto
FABRIZIO GIOVANNELLI pianoforte

SANDRO CAPPELLETTO
drammaturgia e voce narrante

PROGRAMMA
Olivier Messiaen (Avignone, 1908 – Parigi, 1992)
Quatuor pour la fin du Temps
Liturgie de cristal
Vocalise, pour l’Ange qui annonce la fin du Temps
Abîmes des oiseaux
Intermède
Louange à l’éternité de Jésus
Danse de la fureur pour les sept trompettes
Fouillis d’arcs-en-ciel, pour l’Ange qui annonce la fin du Temps
Louange à l’immortalité de Jésus

+ Google Calendar+ Esporta in iCal

Dettagli

Data:
Gennaio 31
Ora:
18:00 - 19:30
Categoria Evento:
2021
Tag Evento:
Stagione Cameristica
  • « Quartetto per la fine del Tempo (in diretta su NoiTv)
  • Obiso – Carbonare – Braconi (sospeso) »

Articoli recenti

  • Il Quartetto Guadagnini e Simone Soldati in concerto per l’anniversario della nascita di Luigi Boccherini
  • Liliana Segre – La musica e la morte (in esclusiva per l’Associazione Musicale Lucchese)
  • Quartetto Werther
  • Giovanni Gnocchi
  • Vittorio Ceccanti
Seguici su Facebook

    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    1 week ago

    Associazione Musicale Lucchese Onlus
    🎹🏅🔝 Quattro borse di studio e un concerto durante Lucca Classica: i talenti dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "L.Boccherini" ci stanno a 💟! ... See MoreSee Less

    Al Lucca Classica Music Festival il concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew - Luccaindiretta

    www.luccaindiretta.it

    I quattro studenti dell'istituto Boccherini saliranno sul palco dell’auditorium Boccherini il 28 agosto
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Iscriviti per: Associazione Musicale Lucchese

    * = campo richiesto!
    © Associazione Musicale Lucchese
    Privacy Policy
    Trasparenza