XXXIX Premio Abbiati -“Piero Farulli” dell’Associazione Critici Musicali Italiani 2020
L’attenzione alla crescita dei giovani musicisti è da quasi 60 anni uno degli obiettivi dell’Associazione Musicale Lucchese. Il Quartetto Werther ci propone un inconsueto Beethoven, quello della trascrizione originale del Quintetto per pianoforte e fiati e il Secondo Quartetto di Fauré, altra pagina di non usuale ascolto e momento di preziosa bellezza.
QUARTETTO WERTHER
Misia Iannoni Sebastianini violino
Martina Santarone viola
Simone Chiominto violoncello
Antonino Fiumara pianoforte
PROGRAMMA
Ludwig van Beethoven (Bonn, 1770 – Vienna, 1827)
Quartetto con pianoforte in mi bemolle maggiore, op. 16a
Grave
Allegro ma non troppo
Andante cantabile
Rondò. Allegro ma non troppo
Gabriel Fauré (Pamiers, Ariège, 1845 – Parigi, 1924)
Quartetto in sol minore n. 2 per pianoforte, violino, viola e violoncello, Op. 45
Allegro molto moderato
Allegro molto
Adagio ma non troppo
Allegro molto
18 hours ago