Associazione Musicale Lucchese
  • Home
  • Storia
  • Cariche
  • Stagione
    • Calendario
    • Offerta musicale
      • Musica ragazzi 2022/23
      • Stagione dei Concerti 2023
      • I Concerti di Pieve a Elici 2023
      • Lucca Classica Music Festival
      • Altre iniziative
  • Protagonisti 2023
  • Comitato Amur
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Video
  • Biglietti e quote associative 2023
    • Convenzioni
  • Art Bonus
    • I nostri mecenati
  • Contatti

Home Pagina
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Quartetto Werther (sospeso)

21 Marzo 2021 -- 17:30 - 19:00

  • « Integrale dei Quartetti per archi di L. van Beethoven – Quartetto Adorno (sospeso)
  • Orchestra da Camera di Perugia, Enrico Bronzi »

XXXIX Premio Abbiati -“Piero Farulli” dell’Associazione Critici Musicali Italiani 2020

L’attenzione alla crescita dei giovani musicisti è da quasi 60 anni uno degli obiettivi dell’Associazione Musicale Lucchese. Il Quartetto Werther ci propone un inconsueto Beethoven, quello della trascrizione originale del Quintetto per pianoforte e fiati e il Secondo Quartetto di Fauré, altra pagina di non usuale ascolto e momento di preziosa bellezza.

QUARTETTO WERTHER
Misia Iannoni Sebastianini violino
Martina Santarone viola
Simone Chiominto violoncello
Antonino Fiumara pianoforte

PROGRAMMA
Ludwig van Beethoven (Bonn, 1770 – Vienna, 1827)
Quartetto con pianoforte in mi bemolle maggiore, op. 16a
Grave
Allegro ma non troppo
Andante cantabile
Rondò. Allegro ma non troppo

Gabriel Fauré (Pamiers, Ariège, 1845 – Parigi, 1924)
Quartetto in sol minore n. 2 per pianoforte, violino, viola e violoncello, Op. 45
Allegro molto moderato
Allegro molto
Adagio ma non troppo
Allegro molto

+ Google Calendar+ Esporta in iCal

Dettagli

Data:
21 Marzo 2021
Ora:
17:30 - 19:00
Categoria Evento:
2021
Tag Evento:
Stagione dei Concerti

Luogo

Auditorium Conservatorio Boccherini
Piazza del Suffragio Lucca
Lucca, Italia
+ Google Maps
  • « Integrale dei Quartetti per archi di L. van Beethoven – Quartetto Adorno (sospeso)
  • Orchestra da Camera di Perugia, Enrico Bronzi »

Articoli recenti

  • Musica ragazzi | La favola di Anna e Roberto
  • Mya canta Battisti
  • Musica ragazzi – Più di 100 bambini e ragazzi sul palco del Suffragio per celebrare Luigi Boccherini
  • Omaggio a Gaetano Giani-Luporini
  • Omaggio a Luigi Boccherini con Enrico Bronzi, Simone Soldati e l’Orchestra del Conservatorio “L. Boccherini”
Seguici su Facebook
    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    18 hours ago

    Associazione Musicale Lucchese Onlus
    Onoratissimi di farne parte! presto i dettagli sui due concerti che proponiamo per questa edizione.Il Festival Nazionale diffuso Musica con Vista è organizzato da Comitato AMUR e Le Dimore del Quartetto insieme a Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS | Fondazione La Società dei Concerti | Marche Concerti | Associazione Alessandro Scarlatti - Ente Morale | Società dei Concerti Trieste | Società del Quartetto di Milano | Ferrara Musica | Associazione Musicale Etnea | Associazione Musicale Lucchese Onlus | Amici della Musica Palermo | Filarmonica Laudamo Messina | Fondazione Musica Insieme | Amici della Musica di Padova | Società dei Concerti di Parma | Società Filarmonica di Trento | Società del Quartetto di VicenzaCon il patrocinio diENIT - Agenzia Nazionale del TurismoCon il sostegno diPoste Italiane | AonCon la collaborazione diFAI - Fondo per l'Ambiente Italiano | Associazione Dimore Storiche Italiane | Touring Club Italiano | Italia Patria della Bellezza | CIVITA | Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte | Garden Route Italia | Museimpresa | Symbola | THE BRANDING LETTERS#MusicaConVista #lucca #festival #comitatoamur ... See MoreSee Less

    Video

    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Iscriviti per: Associazione Musicale Lucchese

    * = campo richiesto!
    © Associazione Musicale Lucchese
    Privacy Policy
    Trasparenza