“Sulla via di Astor Piazzolla”
Dalla Spagna barocca all’Argentina del Tango nel centenario dalla nascita di Astor Piazzolla
Abbiamo spesso esplorato la ricchezza dell’incontro di linguaggi, l’influenza feconda del fondamentale elemento popolare nella musica “colta”. Il programma di questo concerto segna un’ulteriore tappa di questo viaggio. Dalla Spagna barocca all’Argentina del Tango nel centenario della nascita di Astor Piazzolla con i graditi ritorni di Giovanni Gnocchi e di Giampaolo Bandini, altro nostro affezionato ospite.
GIOVANNI GNOCCHI violoncello
GIAMPAOLO BANDINI chitarra
PROGRAMMA
Diego Ortiz (Toledo, 1510 – Roma, 1576)
“La Spagna” (1553)
Tradiz./Nicola Matteis (Napoli, 1650 – 1714)
“La Dia Spagnola” (fine 1600)
Marin Marais (Parigi, 1656 – ivi, 1728)
Couplets de Folie d’Espagne (1701)
Santiago De Murcia (Madrid, 1673 – ivi, 1739)
La Jotta (ca. 1732)
Manuel de Falla (Cadice, 1876 – Córdoba, Argentina, 1946)
Suite Populaire Espagnole (1922) (7 canciones populares españolas)
El paño moruno – Seguidilla murciana – Asturiana – Jota – Nana – Canción – Polo
Enrique Granados (Lérida, Catalogna, 1867 – Stretto della Manica, 1916)
Danza Andaluza op. 37/5 (dalle 12 Danzas Españolas)
Intermezzo da Goyescas (1913)
José Bragato (Udine 1915 – Buone Aires 2017)
Graciela y Buenos Aires (ca. 1970)
Astor Piazzolla (Mar della Plata, 1921 – Buenos Aires, 1992)
Café 1930 (1986) (da Hisotire de Tango)
Le Grand Tango (1982)
2 weeks ago
Compleanno musicale per Luigi Boccherini - l'opera international magazine
www.loperaonline.comL’attività dell’Associazione Musicale Lucchese prosegue osservando le regole anti contagio e mantenendo i propri impegni per ricordare un importante musicista quale fu Luigi #Boccherini. A duecentosettantotto anni dalla sua nascita, avvenuta a Lucca esattamente il 19 febbraio 1743, l’Associazione lo ricorda omaggiandolo con un regalo musicale di elevato prestigio.
Simone Soldati Quartetto Guadagnini Centro studi Luigi Boccherini Il Settecento Musicale a Lucca
... See MoreSee Less