Associazione Musicale Lucchese
  • Home
  • Storia
  • Cariche
  • Stagione
    • Calendario
    • Offerta musicale
      • Musica ragazzi 2021 (in via di definizione)
      • Stagione cameristica 2021
      • I Concerti di Pieve a Elici 2021 (in via di definizione)
      • Lucca Classica Music Festival
      • Altre iniziative
  • Protagonisti 2021
  • Comitato Amur
  • Press
    • Press
    • Video
  • Biglietti e quote associative 2021
    • Convenzioni
  • Art Bonus
    • I nostri mecenati
  • Contatti

Fabrizio Giovannelli

Protagonisti10 Febbraio 2016mediaus

Fabrizio Giovannelli si è diplomato con il massimo dei voti e la lode, iniziando subito una ininterrotta carriera concertistica, soprattutto come camerista. Ha studiato pianoforte con Rossana Bottai, composizione con Gaetano Giani Luporini e musica da camera con Maureen Jones. Vincitore di numerosi premi, ha tenuto concerti per Stagioni e Festival internazionali, partecipando anche ad importanti “prime esecuzioni”. Fa parte del Quintetto Handt, fin dalla sua ricostituzione, del Trio di Lucca, assieme al violinista Alberto Bologni ed al clarinettista Remo Pieri e del Duo pianistico con sua moglie, Gisella Gori. Ha registrato musiche di Mozart, Scarlatti e Giani Luporini. Molto interessato a forme nuove di progettazione musicale ha realizzato, fino dagli anni ’70, innumerevoli iniziative per l’Associazione Musicale Lucchese: dai cicli dedicati alla musica contemporanea degli anni ’80, fino alle stagioni cameristiche invernali, da lui organizzate ininterrottamente, dal 2000 al 2013; ha ricoperto la carica di direttore artistico, dal 2006 al 2013. Tra gli spettacoli da lui ideati e realizzati: Liturgia per la fine del tempo, Elogio dell’Ombra, Misteri, Gaetano Giani Luporini, musicista, pittore, poeta – 70 anni di arte a Lucca, ai quali hanno partecipato gli attori Ugo Pagliai, Paola Gassman, Eros Pagni e Virginio Gazzolo. Nel 2010 ha iniziato un fecondo rapporto di collaborazione con Quirino Principe, assieme al quale ha messo in scena, per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, Le confessioni di un italiano illustre, nelle riflessioni postume e presuntuose di un italiano d’oggi su testi di Ippolito Nievo e Quirino Principe e – nel 2013 – Verdi e Wagner….ma scusate, in che senso? Nel 2017 ha ideato Gaetano Giani Luporini e la sua arte e, nell’ambito del Festival “Lucca Classica”, La vita non è il male con Gabriella Caramore e Goldoni, Haydn e l’arte della conversazione, su testo di Alberto Bologni. Sempre nell’ambito dello stesso Festival, sta realizzando un progetto pluriennale sulla musica del nostro tempo. È stato professore  di pianoforte principale al Conservatorio “Giacomo Puccini” della Spezia, nel quale ha fatto parte di vari organi accademici.

 

Devi essere logged in per postare un commento
Associazione Musicale Lucchese onlus
via San Micheletto, 3
55100 Lucca
tel. 0583 469960
email: [email protected]

DATI FATTURAZIONE
p.iva 00929640464
codice fiscale: 80003680461
codice destinatario: KRRH6B9
pec: [email protected]

Articoli recenti

  • Il Quartetto Guadagnini e Simone Soldati in concerto per l’anniversario della nascita di Luigi Boccherini
  • Liliana Segre – La musica e la morte (in esclusiva per l’Associazione Musicale Lucchese)
  • Quartetto Werther
  • Giovanni Gnocchi
  • Vittorio Ceccanti
Seguici su Facebook

    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    1 week ago

    Associazione Musicale Lucchese Onlus
    Su L'Opera - International Magazine grazie a Roberto Del Nista:L’attività dell’Associazione Musicale Lucchese prosegue osservando le regole anti contagio e mantenendo i propri impegni per ricordare un importante musicista quale fu Luigi #Boccherini. A duecentosettantotto anni dalla sua nascita, avvenuta a Lucca esattamente il 19 febbraio 1743, l’Associazione lo ricorda omaggiandolo con un regalo musicale di elevato prestigio.Simone Soldati Quartetto Guadagnini Centro studi Luigi Boccherini Il Settecento Musicale a Lucca ... See MoreSee Less

    Compleanno musicale per Luigi Boccherini - l'opera international magazine

    www.loperaonline.com

    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Iscriviti per: Associazione Musicale Lucchese

    * = campo richiesto!
    © Associazione Musicale Lucchese
    Privacy Policy
    Trasparenza