Gabriele Ragghianti è nato a Lucca, ha intrapreso gli studi musicali presso l’ Istituto Musicale“Luigi Boccherini”, diplomandosi sotto la guida del M° S. Grazzini con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale del Ministero della Pubblica Istruzione.
E’ Stato premiato in diversi concorsi nazionali ed internazionali.
Ha collaborato, in qualità di primo contrabbasso con molte orchestre sinfoniche e da camera tra cui i celebri “Virtuosi di Mosca” ed i “Solisti di Mosca” , Orchestra Regionale Toscana, L’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Orchestra Gulbenkian di Lisbona Orchestra Toscanini di Parma etc, affrontando il repertorio sinfonico e da camera di tutte le epoche.
Dal 1988 è primo contrabbasso solista del gruppo da camera “I Solisti Veneti”.
Ha suonato come solista in oltre 3.000 concerti in oltre 75 diversi paesi del mondo. Si è esibito come solista in importanti sale concertistiche in tutto il mondo e per i più prestigiosi festival come Tanglewood, Ravinia e Mostly Mozart negli Stati Uniti, Salisburgo, Guanajato e Sinaloa in Messico, Suntory e Bunka Kaikan a Tokyo etc. Svolge attività cameristica collaborando con musicisti di fama.
Ha preso parte alla registrazione di concerti per la radio e televisione in Italia ed all’estero ed all’ incisione di oltre 150 cd ed alcuni dvd, collaborando con solisti di fama mondiale.
Nel 2002 ha inciso per DAD records l’integrale delle sonate di Rossini con il Quartetto Rossini, e per Tactus un cd di opere per contrabbasso e pianoforte in duo con Tiziano Mealli.
E’ Professore di contrabbasso presso il Royal College of Music of London e presso l’Istituto Superiore di studi musicali Musicale “Luigi Boccherini” di Lucca, è “instructor” per il programma di studi all’estero dell’Università del Colorado, ha tenuto e tiene master classes in varie parti d’Italia ed all’estero, tra le quali quelle per Musica Riva Festival, l’Università di New York, la Hochschule di Norimberga ed è invitato come insegnante ospite dalle più importanti Istituzioni del mondo come Conservatorio Superiore di Parigi, le Università di Oslo, della Svizzera italiana, HEM GENÈVE, Trinity Laban College di Londra, Conservatorio Prins Klaus di Groeningen, Juilliard School di New York, Shenandoah University, University of Southern Mississippi, Indiana Univeristy Jacobs school of Music, Univeristy of Minho (portugal) etc.
È invitato in importanti festival internazionali come solista ospite e membro di giuria ed è stato Direttore Artistico di Bass Europe 2018, Bass2018Lucca e President elect di Bass Europe, è membro dell’Advisory Board dell’International Society of Bassists (ISB) di Dallas, Texas, la più grande organizzazione mondiale dedicata al mondo del contrabbasso.
Dal 2009 organizza il “Boccherini international Bass Fest” iniziativa di carattere didattico e concertistico all’ISSM Boccherini di Lucca ospitando i più grandi solisti del mondo e che è diventato un punto di riferimento per professionisti, studenti e appassionati dello strumento.
Gabriele Ragghianti è supportato da D’Addario Orchestral Strings.
19 hours ago