Associazione Musicale Lucchese
  • Home
  • Storia
  • Cariche
  • Stagione
    • Calendario
    • Offerta musicale
      • Musica ragazzi 2021 (in via di definizione)
      • Stagione cameristica 2021
      • I Concerti di Pieve a Elici 2021 (in via di definizione)
      • Lucca Classica Music Festival
      • Altre iniziative
  • Protagonisti 2021
  • Comitato Amur
  • Press
    • Press
    • Video
  • Biglietti e quote associative 2021
    • Convenzioni
  • Art Bonus
    • I nostri mecenati
  • Contatti

Il Quartetto Guadagnini e Simone Soldati in concerto per l’anniversario della nascita di Luigi Boccherini

Comunicati18 Febbraio 2021Barbara Argentieri

Il 19 febbraio 1743 nasceva a Lucca Luigi Boccherini. L’Associazione Musicale Lucchese celebra anche quest’anno il grande compositore con un concerto che vede protagonisti il Quartetto Guadagnini, considerato tra le più promettenti formazioni cameristiche d’Europa, e il pianista Simone Soldati che da anni si dedica con particolare attenzione alla musica di Boccherini. L’appuntamento – inserito anche nel calendario del Settecento musicale a Lucca – è per venerdì (19 febbraio) alle 21 sul canale YouTube dell’AML (https://bit.ly/2ZogqHD). Durante la giornata, il concerto verrà pubblicato anche sul portale web di Rai Cultura.

In programma il Quartettino in sol maggiore op. 44 n.4 G 223 “La tiranna” (Presto – Tempo di Minuetto) e il Quintetto in si bemolle maggiore op. 57 n. 2 G414 (Allegretto moderato; Minuetto, tempo giusto; Adagio; Finale, allegro un poco vivace).

«Ricordiamo Luigi Boccherini anche quest’anno, in un tempo difficile per la musica dal vivo, e lo facciamo nell’auditorium dell’Istituto Superiore di Studi Musicali che porta il suo nome, certi di riunire qui, idealmente, tutti coloro che da sempre lavorano per far conoscere al grande pubblico la sua vita e le sue opere» , afferma il presidente dell’AML, Marco Cattani, che ci tiene a ringraziare il Centro Studi Luigi Boccherini e il suo presidente Marco Mangani per il contributo scientifico e la collaborazione. «Una collaborazione che dura nel tempo e ci ha portato a ideare importanti progetti divulgativi rivolti a bambini e ragazzi come “Io e Luigi veri amici” che assieme al ciclo di appuntamenti “Musica ragazzi”, curato dalla professoressa Carla Nolledi e purtroppo sospeso in questo tempo che stiamo vivendo, rappresenta il fiore all’occhiello della nostra attività rivolta alle nuove generazioni».

Nato nel 2012, dopo appena due anni, il Quartetto Guadagnini ha vinto il premio Piero Farulli ed è diventato tra le più promettenti formazioni cameristiche d’Europa, dedite al grande repertorio quartettistico classico e romantico, con particolare attenzione al repertorio del Novecento. Tra le collaborazioni artistiche più importanti dei quattro ragazzi del Trieste-Salario quelle con Beatrice Rana, il Quartetto di Cremona, Avi Avital, Krzysztof Jablonski, Gabriele Pieranunzi e Giorgia Tomassi.
Presente nelle stagioni di prestigiose istituzioni in Italia, Simone Soldati ha suonato con Enrico
Bronzi, Mario Brunello, Monika Leskovar, Andrea Lucchesini, Stefan Milenkovich, Marcello Nardis, Quartetto della Scala, Danilo Rossi, Marco Rizzi, Giovanni Sollima e moltissimi altri. Ha dedicato spazio a progetti in cui si incontrano più forme espressive e diverse discipline. Con Natasha Korsakova ha tenuto un concerto a Roma in Piazza del Campidoglio alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano in cui ha proposto tra l’altro musiche di Boccherini così come avvenuto ai Concerti del Quirinale ed in altre registrazioni per la RAI alle quali si aggiunge il progetto discografico realizzato con Alberto Bologni per Amadeus. Nel 2018 è stato interprete del brano per pianoforte di Giacomo Puccini “Lento e armoniosamente” proposto in prima ripresa moderna grazie alla collaborazione con il Centro Studi Giacomo Puccini.

Associazione Musicale Lucchese onlus
via San Micheletto, 3
55100 Lucca
tel. 0583 469960
email: [email protected]

DATI FATTURAZIONE
p.iva 00929640464
codice fiscale: 80003680461
codice destinatario: KRRH6B9
pec: [email protected]

Articoli recenti

  • Il Quartetto Guadagnini e Simone Soldati in concerto per l’anniversario della nascita di Luigi Boccherini
  • Liliana Segre – La musica e la morte (in esclusiva per l’Associazione Musicale Lucchese)
  • Quartetto Werther
  • Giovanni Gnocchi
  • Vittorio Ceccanti
Seguici su Facebook

    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    2 weeks ago

    Associazione Musicale Lucchese Onlus
    Su L'Opera - International Magazine grazie a Roberto Del Nista:L’attività dell’Associazione Musicale Lucchese prosegue osservando le regole anti contagio e mantenendo i propri impegni per ricordare un importante musicista quale fu Luigi #Boccherini. A duecentosettantotto anni dalla sua nascita, avvenuta a Lucca esattamente il 19 febbraio 1743, l’Associazione lo ricorda omaggiandolo con un regalo musicale di elevato prestigio.Simone Soldati Quartetto Guadagnini Centro studi Luigi Boccherini Il Settecento Musicale a Lucca ... See MoreSee Less

    Compleanno musicale per Luigi Boccherini - l'opera international magazine

    www.loperaonline.com

    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Iscriviti per: Associazione Musicale Lucchese

    * = campo richiesto!
    © Associazione Musicale Lucchese
    Privacy Policy
    Trasparenza