Associazione Musicale Lucchese
  • Home
  • Storia
  • Cariche
  • Stagione
    • Calendario
    • Offerta musicale
      • Musica ragazzi 2022 (in via di definizione)
      • Stagione cameristica 2022
      • I Concerti di Pieve a Elici 2022
      • Lucca Classica Music Festival
      • Altre iniziative
  • Protagonisti 2022
  • Comitato Amur
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Video
  • Biglietti e quote associative 2022
    • Convenzioni
  • Art Bonus
    • I nostri mecenati
  • Contatti

Il sublime Ottetto di Schubert apre l’estate dell’AML (3 giugno)

Comunicati31 Maggio 2022Barbara Argentieri

Venerdì 3 giugno l’Associazione Musicale Lucchese porta a Lucca uno strepitoso concerto dal sapore internazionale che prevede l’esecuzione dell’Ottetto in fa maggiore per fiati e archi, D. 803 di Franz Schubert. Alle 21 sul palco dell’auditorium del Suffragio salirà una formazione d’eccezione che in queste settimane si sta esibendo con successo in Italia e comprende membri dei Berliner Philharmoniker.

Della prestigiosa orchestra berlinese fanno parte, infatti, il violinista Simone Bernardini; il secondo violino, il cileno Alfredo Parra; il finlandese Janne Saksala, primo contrabbasso dell’orchestra berlinese, e la violista franco-tedesca Béatrice Muthelet, già membro dei Berliner e attualmente prima viola della Mahler Chamber Orchestra. Con loro anche il cornista francese Bertrand Chatenet, primo corno dei prestigiosi Münchner Philharmoniker, e tre ex membri dell’Accademia Karajan dei Berliner Philharmoniker: la clarinettista tedesca Liana Lessmann, primo clarinetto dei Düsseldorfer Symphoniker; il fagottista giapponese Kenichi Furuya e la violoncellista svizzera, di origine asiatica, Sayaka Selina, primo violoncello degli Hamburger Symphoniker.

In programma come detto un vero capolavoro del repertorio strumentale da camera, componimento dal temperamento lirico e cantabile, scritto sul modello del Settimino di Beethoven, che era una composizione molto nota e popolare nel mondo musicale viennese del tempo, ma – a detta dei musicologi – espressione inequivocabile del più autentico Schubert.

Il concerto segna l’inizio della stagione estiva dell’AML che comprende, tra gli altri, appuntamenti a Pieve a Elici (Massarosa) e a Villa Reale.

I biglietti per l’Ottetto saranno in vendita all’auditorium a partire dalle 20 (intero € 12, ridotto € 8, studenti €5). Per assistere al concerto è necessario indossare una mascherina ffp2.

Associazione Musicale Lucchese onlus
via San Micheletto, 3
55100 Lucca
tel. 0583 469960
email: [email protected]

DATI FATTURAZIONE
p.iva 00929640464
codice fiscale: 80003680461
codice destinatario: KRRH6B9
pec: [email protected]

Articoli recenti

  • Ettore Pagano in concerto (14 agosto)
  • Un quartetto d’eccezione per i Concerti di Pieve a Elici (31 luglio)
  • I concerti di Pieve a Elici – Il concerto di LLozi e Arosio a Viareggio, nella chiesa di San Paolino (23 luglio)
  • Beatrice De Maria e il pianoforte romantico per il primo concerto a Pieve a Elici
  • Timothy Ridout
Seguici su Facebook

    This message is only visible to admins.
    Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
    Click to show error
    Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons. Type: OAuthException
    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    4 months ago

    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    Video

    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Iscriviti per: Associazione Musicale Lucchese

    * = campo richiesto!
    © Associazione Musicale Lucchese
    Privacy Policy
    Trasparenza