Associazione Musicale Lucchese
  • Home
  • Storia
  • Cariche
  • Stagione
    • Calendario
    • Offerta musicale
      • Musica ragazzi 2022/23
      • Stagione dei Concerti 2023
      • I Concerti di Pieve a Elici 2023
      • Lucca Classica Music Festival
      • Altre iniziative
  • Protagonisti 2023
  • Comitato Amur
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Video
  • Biglietti e quote associative 2023
    • Convenzioni
  • Art Bonus
    • I nostri mecenati
  • Contatti

I Concerti di Pieve a Elici 2023

Home Offerta musicale I Concerti di Pieve a Elici 2023

La pieve romanica di San Pantaleone a Pieve a Elici, nel comune di Massarosa, ospita concerti di musica da camera dal lontano 1967.

La stagione si svolge tradizionalmente nei mesi di luglio e agosto. Tra i protagonisti, prestigiosi nomi del panorama nazionale e internazionale ma anche giovani talenti della musica da camera, spesso vincitori di importanti premi internazionali.

 

PROGRAMMA LUGLIO – AGOSTO 2023

aggiornato il 4/7/2023

Domenica 30 luglio, ore 21:15
ANNA KRAVTCHENKO, pianoforte
Musiche di Haydn, Schumann, Čajkovskij

Domenica 6 agosto, ore 21:15
FACCINI PIANO DUO
Elia e Betsabea Faccini, pianoforte
Musiche di Debussy, Ravel, Čajkovskij, Borodin

Lunedì 14 agosto, ore 21:15
ANNA LORO, arpa
Musiche di Buonamici, Bach, Dizi, Debussy, Britten, Fauré, Sphor

Domenica 20  agosto, ore 21:15
MARIANGELA VACATELLO, pianoforte
Musiche di Chopin, Skrjabin, Rachmaninov, Liszt

Domenica 27 agosto, ore 21:15
GIUSEPPE ALBANESE, pianoforte
Musica di Beethoven

 

 

  • Calendario
  • I Concerti di Pieve a Elici 2023
  • Stagione dei Concerti 2023
  • Musica ragazzi 2022/23
  • Lucca Classica Music Festival

Articoli recenti

  • Musica e scrittura, la ricerca di sé e del mondo. Isabella Blum racconta il mestiere di scrivere
  • Concerto per San Michele con la Polifonica Lucchese e l’Orchestra del Boccherini
  • I concerti di Pieve a Elici, il pianista Giuseppe Albanese protagonista dell’ultimo concerto della stagione
  • I concerti di Pieve a Elici – L’eleganza e la personalità di Mariangela Vacatello (20 agosto)
  • La magia dell’arpa con il recital di Anna Loro
Seguici su Facebook
    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    4 days ago

    Associazione Musicale Lucchese Onlus
    ✍🏻🎶 Nell'ambito di Musica ragazzi, quest'anno ci piacerebbe proporre un laboratorio di scrittura rivolto agli studenti delle scuole superiori. 𝐂𝐡𝐞 𝐜'𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚? 𝐇𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐞 𝐈𝐬𝐚𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐥𝐮𝐦, 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐡𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐟𝐚, 𝐜𝐞 𝐥𝐨 𝐡𝐚 𝐝𝐢𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐨. Lo scopo per noi è sempre il solito: contribuire alla crescita dei ragazzi partendo dall'ascolto, di sè, degli altri e della natura... con la musica e le parole, indistintamente.Guardate il breve video e, se la cosa vi interessa, potete chiedere info con un commento: vi daremo il contatto della referente, la professoressa Carla Nolledi. #Lucca #scrittura #musica #laboratoriodiscrittura #Musicaragazzi #scuola ... See MoreSee Less

    Musica e scrittura - Un laboratorio con Isabella Blum (per le scuole superiori)

    youtu.be

    Scrivere è dare forma al pensiero ed è un’attività che coinvolge la mente nel suo complesso, attingendo da ambiti anche non strettamente linguistici. Si pens...

    Video

    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Iscriviti per: Associazione Musicale Lucchese

    * = campo richiesto!
    © Associazione Musicale Lucchese
    Privacy Policy
    Trasparenza