Associazione Musicale Lucchese
  • Home
  • Storia
  • Cariche
  • Stagione
    • Calendario
    • Offerta musicale
      • Musica ragazzi 2022 (in via di definizione)
      • Stagione cameristica 2022
      • I Concerti di Pieve a Elici 2022 (in via di definizione)
      • Lucca Classica Music Festival
      • Altre iniziative
  • Protagonisti 2022
  • Comitato Amur
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Video
  • Biglietti e quote associative 2022
    • Convenzioni
  • Art Bonus
    • I nostri mecenati
  • Contatti

Stagione cameristica 2022

Home Offerta musicale Stagione cameristica 2022

La stagione cameristica dell’Associazione Musicale Lucchese è composta solitamente da 10-12 concerti di alto livello, tenuti da importanti solisti e formazioni italiane e straniere. I concerti si tengono la domenica pomeriggio alle ore 17:30 nell’Auditorium dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “L. Boccherini”.

Dalla prima edizione del 1964 a oggi, la manifestazione ha ospitato i più grandi protagonisti del panorama nazionale e internazionale. In linea con la vocazione più profonda dell’Associazione, da sempre attenta alla contemporaneità e all’evolversi dello scenario musicale, negli ultimi anni la stagione cameristica si è aperta a contaminazioni che hanno portato all’inserimento nel calendario invernale di appuntamenti “insoliti” rispetto al mondo della musica da camera.

Info per i biglietti qui

*** STAGIONE 2022 ***

I concerti si tengono alle 17:30 all’auditorium del Suffragio. Il concerto inaugurale è in San Francesco 

 

Domenica 23 gennaio
CONCERTO INAUGURALE – Chiesa di S. Francesco
Anna Tifu, violino
GianPaolo Mazzoli, direttore
Orchestra dell’ISSM L. Boccherini
Musica di A. Pärt, Vivaldi/Richter

Domenica 30 gennaio
Andrea Obiso, violino
Alessandro Carbonare, clarinetto
Monaldo Braconi, pianoforte
Musica di Ravel, Gershwin, Bartok

Domenica 6 febbraio
Giulia Rimonda, violino
Josef Mossali, pianoforte
Musica di Franck, Prokofiev

Sabato 12 febbraio
Alessandro Marangoni, pianoforte
Paolo Oreni, organo (Organo Wanderer)
Musica di Bach/Busoni, Chopin, Liszt/Guillou, Galante

sabato 19 febbraio – OMAGGIO A BOCCHERINI
Giovanni Gnocchi, violoncello
Orchestra dell’ISSM Luigi Boccherini
Musica di Boccherini

Domenica 27 febbraio
Kevin Spagnolo, clarinetto
Simone Rugani, pianoforte
Musica di Schumann, Brahms, Bernstein, Muczynski

Domenica 6 marzo
Giovanni Bertolazzi, pianoforte
Musica di Beethoven, Liszt

——— ————- ————-

Domenica 13 novembre
Faccini Piano Duo
Elia e Betsabea Faccini, pianoforte
Musica di Borodin, E. Faccini, Stravinsky, Dukas, B. Faccini, Ravel

Domenica 20 novembre
Maurizio Baglini, pianoforte
Musica di L. van Beethoven

Domenica 27 novembre
Quartetto Adorno
Musica di Beethoven

  • Calendario
  • I Concerti di Pieve a Elici 2022 (in via di definizione)
  • Stagione cameristica 2022
  • Musica ragazzi 2022 (in via di definizione)
  • Lucca Classica Music Festival

Articoli recenti

  • L’AML si adegua alla normativa del Terzo Settore. Il 31 maggio l’assemblea dei soci
  • Giovanni Bertolazzi in concerto
  • Largo ai giovani! Rugani e Spagnolo in concerto
  • Stagione cameristica – Omaggio a Boccherini con Giovanni Gnocchi e l’Orchestra dell’ISSM “Boccherini”
  • La musica di Boccherini su Rai5 grazie all’AML
Seguici su Facebook

    This message is only visible to admins.
    Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
    Click to show error
    Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons. Type: OAuthException
    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    1 month ago

    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    Video

    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Iscriviti per: Associazione Musicale Lucchese

    * = campo richiesto!
    © Associazione Musicale Lucchese
    Privacy Policy
    Trasparenza