Associazione Musicale Lucchese
  • Home
  • Storia
  • Cariche
  • Stagione
    • Calendario
    • Offerta musicale
      • Musica ragazzi 2022/23
      • Stagione dei Concerti 2023
      • I Concerti di Pieve a Elici 2023
      • Lucca Classica Music Festival
      • Altre iniziative
  • Protagonisti 2023
  • Comitato Amur
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Video
  • Biglietti e quote associative 2023
    • Convenzioni
  • Art Bonus
    • I nostri mecenati
  • Contatti

Orchestra dell’ISSM “L. Boccherini”

Protagonisti20 Gennaio 2022Barbara Argentieri

È una tra le più importanti compagini orchestrali della provincia di Lucca. Formata dai docenti e dai migliori allievi della prestigiosa scuola cittadina, l’Orchestra si presenta come una realtà concreta, costante e attiva, capace di eseguire programmi musicali che spaziano dalla musica sinfonica alla musica operistica, dai concerti barocchi alla musica per film, dai concerti per strumenti solisti ai principali repertori sinfonici-corali di tutti i tempi.

Preparata e diretta dal M° GianPaolo Mazzoli, solo negli ultimi anni l’Orchestra dell’Istituto Musicale “L. Boccherini” ha eseguito di fronte al grande pubblico la Sinfonia n. 5 di L. van Beethoven, il Sacred Concert di D. Ellington (2010), il Requiem di W. A. Mozart (2011) e la celeberrima Sinfonia n. 9 di L. van Beethoven (2012 – 2013).

In molte occasioni l’Orchestra ha collaborato con solisti di fama internazionale come Francesco Di Rosa (I oboe del Teatro alla Scala di Milano), Alessandro Cappone (I violino Berliner Philharmoniker), Gábor Tarkövi (I tromba Berliner Philharmoniker), i violinisti Cristiano Rossi e Anna Tifu, il pianista Aquiles Delle Vigne, i violoncellisti Raphael Wallfisch, Enrico Bronzi e Giovanni Sollima, il flautista Paolo Taballione e si è esibita ricevendo lusinghieri elogi di fronte a grandi artisti come Ennio Morricone, Dario Marianelli, Nicola Piovani, Carla Fracci, Katia Ricciarelli, Andrea Bocelli, David Lynch e Jeremy Irons. Dopo avere realizzato nei primi mesi del 2013 la Sinfonia n. 9 di Ludwig van Beethoven, rappresentando “Lucca Città della musica” in occasione del XXXIII Executive Board dell’Unesco, nel 2014 l’Orchestra dell’Istituto Musicale “Boccherini” ha eseguito la straordinaria Messa di Gloria di Giacomo Puccini in occasione del Cinquantesimo anniversario dell’Associazione Musicale Lucchese. L’Orchestra ha inoltre registrato per importanti etichette discografiche come la Brilliant e la Tactus.

Grazie alla sua versatilità, sia di repertorio che di organico, l’Orchestra dell’Istituto “L. Boccherini” ha all’attivo numerosi concerti in prestigiosi teatri e sale da concerto italiane ed europee.

Associazione Musicale Lucchese onlus
via San Micheletto, 3
55100 Lucca
tel. 0583 469960
email: [email protected]

DATI FATTURAZIONE
p.iva 00929640464
codice fiscale: 80003680461
codice destinatario: 5RUO82D
pec: [email protected]

Articoli recenti

  • Musica ragazzi | La favola di Anna e Roberto
  • Mya canta Battisti
  • Musica ragazzi – Più di 100 bambini e ragazzi sul palco del Suffragio per celebrare Luigi Boccherini
  • Omaggio a Gaetano Giani-Luporini
  • Omaggio a Luigi Boccherini con Enrico Bronzi, Simone Soldati e l’Orchestra del Conservatorio “L. Boccherini”
Seguici su Facebook
    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    20 hours ago

    Associazione Musicale Lucchese Onlus
    Onoratissimi di farne parte! presto i dettagli sui due concerti che proponiamo per questa edizione.Il Festival Nazionale diffuso Musica con Vista è organizzato da Comitato AMUR e Le Dimore del Quartetto insieme a Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS | Fondazione La Società dei Concerti | Marche Concerti | Associazione Alessandro Scarlatti - Ente Morale | Società dei Concerti Trieste | Società del Quartetto di Milano | Ferrara Musica | Associazione Musicale Etnea | Associazione Musicale Lucchese Onlus | Amici della Musica Palermo | Filarmonica Laudamo Messina | Fondazione Musica Insieme | Amici della Musica di Padova | Società dei Concerti di Parma | Società Filarmonica di Trento | Società del Quartetto di VicenzaCon il patrocinio diENIT - Agenzia Nazionale del TurismoCon il sostegno diPoste Italiane | AonCon la collaborazione diFAI - Fondo per l'Ambiente Italiano | Associazione Dimore Storiche Italiane | Touring Club Italiano | Italia Patria della Bellezza | CIVITA | Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte | Garden Route Italia | Museimpresa | Symbola | THE BRANDING LETTERS#MusicaConVista #lucca #festival #comitatoamur ... See MoreSee Less

    Video

    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Iscriviti per: Associazione Musicale Lucchese

    * = campo richiesto!
    © Associazione Musicale Lucchese
    Privacy Policy
    Trasparenza