Associazione Musicale Lucchese
  • Home
  • Storia
  • Cariche
  • Stagione
    • Calendario
    • Offerta musicale
      • Musica ragazzi 2022 (in via di definizione)
      • Stagione cameristica 2022
      • I Concerti di Pieve a Elici 2022
      • Lucca Classica Music Festival
      • Altre iniziative
  • Protagonisti 2022
  • Comitato Amur
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Video
  • Biglietti e quote associative 2022
    • Convenzioni
  • Art Bonus
    • I nostri mecenati
  • Contatti

Protagonisti 2022

Home Protagonisti 2022

Alessandro Carbonare

Protagonisti9 Febbraio 2016Barbara Argentieri

Primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S.Cecilia dal 2003, Alessandro Carbonare ha vissuto a Parigi, dove per 15 anni ha occupato il posto di primo clarinetto solista all’Orchestre National de France. Sempre nel ruolo di primo clarinetto, ha avuto importanti collaborazioni anche con i Berliner Philarmoniker, la Chicago Symphony e la Filarmonica di New York….

Maurizio Baglini

Protagonisti9 Febbraio 2016mediaus

Pianista visionario, con il gusto per le sfide musicali, Maurizio Baglini ha un’intensa carriera concertistica internazionale. Vincitore a 24 anni del “World Music Piano Master” di Montecarlo, si esibisce regolarmente all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, al Teatro alla Scala di Milano, al Teatro San Carlo di Napoli, alla Salle Gaveau di Parigi, al Kennedy Center…

Francesca Dego

Protagonisti10 Febbraio 2016Barbara Argentieri

Francesca Dego è una delle violiniste più acclamate della scena internazionale. È invitata regolarmente dalle maggiori orchestre tra cui la Philharmonia Orchestra, Royal Philharmonic, Gürzenich Orchestra di Colonia, Tokyo Metropolitan e Tokyo Symphony alla Suntory Hall, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e tutte le maggiori compagini italiane. Tra gli impegni di questi mesi una lunga…

Faccini Piano Duo

Protagonisti20 Gennaio 2020Barbara Argentieri

Elia e Betsabea, pianisti e compositori anglo-italiani, nascono a Torre del Lago Puccini, Toscana. Diplomati in composizione con il massimo dei voti e lode e laureati in pianoforte con il massimo dei voti, lode e menzione ad honorem presso l’ISSM L. Boccherini di Lucca, Elia e Betsabea danno vita al duo nel 2015, sotto la…

Quartetto Adorno

Protagonisti21 Gennaio 2020Barbara Argentieri

“They play with one mind, beauty of sound, intonation, precision and wonderful musical ideas and expression“ Geraldine Walther – Takács Quartet Il Quartetto Adorno si è fatto conoscere a livello internazionale aggiudicandosi il Terzo Premio (con Primo non assegnato), il Premio del Pubblico e il Premio Speciale per la migliore esecuzione del brano contemporaneo di…

Giovanni Gnocchi

Protagonisti9 Gennaio 2021Barbara Argentieri

Ha debuttato giovanissimo come solista, eseguendo un concerto per 2 violoncelli e orchestra al fianco di Yo-Yo Ma, che disse: “è meravigliosamente pieno di talento, darà un grande contributo alla musica ovunque egli vada”. È stato solista in contesti prestigiosi, sotto la direzione di G. Dudamel, C. Hogwood, C. Rizzi, D. Cohen, E. Bronzi, M….

Giulia Rimonda

Protagonisti4 Novembre 2021Barbara Argentieri

“Giulia Rimonda è una musicista completa, ed è in possesso di una tecnica brillantissima, un suono emozionante, caldo e potente, una musicalità pura e un’intonazione perfetta. Sono convinto che Giulia Rimonda avrà tutti i successi che merita”  Salvatore Accardo Giulia Rimonda, diplomata con 10 lode e menzione d’onore a 17 anni, nasce a Torino nel…

Alessandro Marangoni

Protagonisti11 Gennaio 2022Barbara Argentieri

Vincitore del prestigioso Premio “F. Abbiati” della critica italiana nel 2019, Alessandro Marangoni si è affermato sulla scena internazionale grazie ad una significativa attività concertistica e discografica come solista, collaborando inoltre con artisti quali Mario Ancillotti, Marco Berrini, Giuseppina Bridelli, Aldo Ceccato, Enrico Dindo, Laura Giordano, Alessandro Luciano, Lilly Jorstad, Francesco Manara, Massimo Quarta, Paola…

Giovanni Bertolazzi

Protagonisti11 Gennaio 2022Barbara Argentieri

Nel 2021 Giovanni ha vinto il 2° Premio al Concorso Pianistico Internazionale “Franz Liszt” di Budapest, insieme ad altri cinque premi speciali. Nato a Verona nel 1998, Giovanni Bertolazzi ha iniziato gli studi di pianoforte all’età di dieci anni. Ha conseguito il diploma accademico di I livello con la votazione di 110 e lode presso…

Paolo Oreni

Protagonisti11 Gennaio 2022Barbara Argentieri

Definito dal Süddeutsche Zeitung «Giovane artista italiano pieno di promesse e di talenti geniali, un miracolo di tecnica con una precisione fenomenale che cerca ancora un suo eguale», Paolo Oreni nasce a Treviglio nel 1979 e inizia a undici anni lo studio dell’organo e della composizione organistica con il Maestro G. W. Zaramella, presso l’Istituto…

Carica altro
Associazione Musicale Lucchese onlus
via San Micheletto, 3
55100 Lucca
tel. 0583 469960
email: [email protected]

DATI FATTURAZIONE
p.iva 00929640464
codice fiscale: 80003680461
codice destinatario: KRRH6B9
pec: [email protected]

Articoli recenti

  • Timothy Ridout
  • Musica con vista – Alberto Bologni in concerto a Villa Reale
  • Timothy Ridout
  • Laura van der Heijden
  • Roberto Arosio
Seguici su Facebook

    This message is only visible to admins.
    Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
    Click to show error
    Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons. Type: OAuthException
    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    3 months ago

    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    Video

    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Iscriviti per: Associazione Musicale Lucchese

    * = campo richiesto!
    © Associazione Musicale Lucchese
    Privacy Policy
    Trasparenza