Associazione Musicale Lucchese
  • Home
  • Storia
  • Cariche
  • Stagione
    • Calendario
    • Offerta musicale
      • Musica ragazzi 2022/23
      • Stagione dei Concerti 2023
      • I Concerti di Pieve a Elici 2023
      • Lucca Classica Music Festival
      • Altre iniziative
  • Protagonisti 2023
  • Comitato Amur
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Video
  • Biglietti e quote associative 2023
    • Convenzioni
  • Art Bonus
    • I nostri mecenati
  • Contatti

Protagonisti 2023

Home Protagonisti 2023

Enrico Bronzi

Protagonisti9 Febbraio 2016Barbara Argentieri

Violoncellista e direttore d’orchestra, è nato a Parma nel 1973. Fondatore del Trio di Parma nel 1990, ha suonato nelle più importanti sale da concerto d’Europa, USA, Sud America ed Australia (Carnegie Hall e Lincoln Center di New York, Filarmonica di Berlino, Konzerthaus di Vienna, Mozarteum di Salisburgo, Filarmonica di Colonia, Herkulessaal di Monaco, Filarmonica…

Alberto Bologni

Protagonisti10 Febbraio 2016mediaus

Diplomatosi al Conservatorio Cherubini di Firenze con il massimo dei voti e la lode e ottenuto in seguito il diploma di solista al Conservatorio di Rotterdam, Alberto Bologni deve la sua formazione al contributo di alcune fra le più celebrate tradizioni violinistiche europee: Sandro Materassi ha fatto da tramite con la scuola veneta di Giulio…

Gabriele Ragghianti

Protagonisti10 Febbraio 2016mediaus

Gabriele Ragghianti è nato a Lucca, ha intrapreso gli studi musicali presso l’ Istituto Musicale“Luigi Boccherini”, diplomandosi sotto la guida del M° S. Grazzini con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale del Ministero della Pubblica Istruzione. E’ Stato premiato in diversi concorsi nazionali ed internazionali. Ha collaborato, in qualità di primo…

Filippo Gorini

Protagonisti2 Dicembre 2016Barbara Argentieri

Vincitore del “Premio Abbiati”, prestigioso riconoscimento della critica musicale italiana, quale “miglior solista” dell’anno 2022, Filippo Gorini si afferma, a soli 27 anni, come uno dei più interessanti talenti della sua generazione. Dopo la vittoria nel 2015 al Concorso “Telekom-Beethoven” di Bonn (primo premio, con voto unanime della giuria, e due premi del pubblico), nel…

Simone Soldati

Protagonisti2 Dicembre 2016mediaus

Presente nelle Stagioni di prestigiose Istituzioni, Soldati ha suonato con Enrico Bronzi, Mario Brunello, Monika Leskovar, Andrea Lucchesini, Stefan Milenkovich, Marcello Nardis, Quartetto della Scala, Quartetto Guadagnini, Massimo Polidori, Gabriele Ragghianti, Susanna Rigacci, Danilo Rossi, Marco Rizzi, Giovanni Sollima. Ha dedicato spazio a progetti in cui si incontrano più forme espressive e discipline lavorando con…

Quartetto Adorno

Protagonisti21 Gennaio 2020Barbara Argentieri

“They play with one mind, beauty of sound, intonation, precision and wonderful musical ideas and expression“ Geraldine Walther – Takács Quartet Il Quartetto Adorno si è fatto conoscere a livello internazionale aggiudicandosi il Terzo Premio (con Primo non assegnato), il Premio del Pubblico e il Premio Speciale per la migliore esecuzione del brano contemporaneo di…

Orchestra dell’ISSM “L. Boccherini”

Protagonisti20 Gennaio 2022Barbara Argentieri

È una tra le più importanti compagini orchestrali della provincia di Lucca. Formata dai docenti e dai migliori allievi della prestigiosa scuola cittadina, l’Orchestra si presenta come una realtà concreta, costante e attiva, capace di eseguire programmi musicali che spaziano dalla musica sinfonica alla musica operistica, dai concerti barocchi alla musica per film, dai concerti…

GianPaolo Mazzoli

Protagonisti20 Gennaio 2022Barbara Argentieri

È direttore d’orchestra, compositore e direttore dell’ISSM “L. Boccherini” di Lucca. In qualità di direttore d’orchestra ha svolto attività concertistica in Italia e all’estero affrontando il repertorio sinfonico dei maggiori autori con prestigiose compagini orchestrali come l’Orchestra dell’Opera di Bucarest, ORT, Orchestra Sinfonica di Bari, Orchestra Città Lirica, Orchestra del Festival di San Gemignano, Orchestra…

Alexander Gadjiev

Protagonisti21 Dicembre 2022Barbara Argentieri

Esposizione musicale e cultura Mitteleuropea: Alexander Gadjiev deve la prima alla sua famiglia, con madre e padre entrambi didatti e musicisti, e la seconda a Gorizia – sua città d’origine – naturale crocevia di popoli, culture, lingue. Fattori che hanno entrambi avuto una influenza determinante sulla sua naturale capacità di assorbire, elaborare e rivisitare con…

Carlotta Dalia

Protagonisti21 Dicembre 2022Barbara Argentieri

Carlotta Dalia, rappresenta con la sua arte l’eccellenza di una tradizione – quella italiana – che vola molto in alto, apprestandosi a diventare protagonista mondiale dell’arte della chitarra. Maestro Angelo Gilardino, Suonare News Carlotta Dalia nasce il 25 Agosto 1999 a Grosseto. La chitarrista sta conquistando grandi attenzioni con le sue interpretazioni emozionanti e profonde,…

Carica altro
Associazione Musicale Lucchese onlus
via San Micheletto, 3
55100 Lucca
tel. 0583 469960
email: [email protected]

DATI FATTURAZIONE
p.iva 00929640464
codice fiscale: 80003680461
codice destinatario: 5RUO82D
pec: [email protected]

Articoli recenti

  • Gibboni e Dalia in concerto, due “Premio Paganini” ospiti dell’AML
  • Concorso giovani compositrici – Termini prorogati al 31 marzo
  • Il Quartetto Adorno protagonista assieme alla musica di Beethoven (29 gennaio)
  • Il cordoglio dell’Associazione per la morte di Dieter Schickling
  • Un concerto ‘gioiello’ dedicato al Settecento con musica di Vivaldi, Bach e Händel per violino, organo e archi
Seguici su Facebook
    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    10 hours ago

    Associazione Musicale Lucchese Onlus
    Domani alle 17:30 un bellissimo concerto per #violino e #chitarra con Giuseppe Gibboni e Carlotta Dalia! #lucca #concerto #stagionedeiconcerti #paganini #piazzolla ... See MoreSee Less

    Photo

    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Iscriviti per: Associazione Musicale Lucchese

    * = campo richiesto!
    © Associazione Musicale Lucchese
    Privacy Policy
    Trasparenza