Associazione Musicale Lucchese
  • Home
  • Storia
  • Cariche
  • Stagione
    • Calendario
    • Offerta musicale
      • Musica ragazzi 2022/23
      • Stagione dei Concerti 2023
      • I Concerti di Pieve a Elici 2023
      • Lucca Classica Music Festival
      • Altre iniziative
  • Protagonisti 2023
  • Comitato Amur
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Video
  • Biglietti e quote associative 2023
    • Convenzioni
  • Art Bonus
    • I nostri mecenati
  • Contatti

Trio Metamorphosi e Monica Bacelli per il concerto inaugurale della Stagione cameristica

Comunicati15 Gennaio 2016mediaus

Saranno il Trio Metamorphosi e il mezzosoprano Monica Bacelli a inaugurare, domenica 17 gennaio (ore 17), all’Auditorium del “Boccherini”, la stagione cameristica 2016 dell’Associazione Musicale Lucchese.

trio-metamorphosiIl Trio Metamorphosi è senza dubbio una delle più è titolate e prestigiose formazioni italiane. Da anni raccoglie grandi consensi sia in Italia che all’estero. Formatosi nel 2005 con il nome di Trio Modigliani, è composto da Mauro Loguercio (violino) e dai fratelli Angelo e Francesco Pepicelli, il primo al pianoforte e il secondo al violoncello. Nel 2015 i tre decidono di cambiare nome alla formazione, che diventa così il Trio Metamorphosi, un nome che vuol essere un inno al processo continuo di cambiamento nel quale il complesso cameristico si impegna senza sosta, senza mai cadere schiavo dell’abitudine e garantendo unicità a ogni performance. Il Trio si è esibito in Europa, Nord e Sud America e Giappone e ha all’attivo varie incisioni.

Il mezzosoprano Monica Bacelli si è formata al Conservatorio di Pescara. Dopo il debutto al Teatro Sperimentale di Spoleto, la sua carriera si è sviluppata nei principali teatri italiani e internazionali, portandola alla Scala, alla Staatsoper di Vienna, al Covent Gardem come alla Philarmonie di Berlino, all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e al Concertgebouw di Amsterdam. Ha collaborato con direttori come Claudio Abbado, Daniel Harding, Riccardo Muti, Antonio Pappano, Simon Rattle, Zubin Metha. Bacelli

Bacelli e il Trio Metamorphosi presenteranno un programma molto particolare, uno straordinario viaggio attraverso le melodie popolari scozzesi rilette da Joseph Haydn e Ludwig van Beethoven. Di Haydn saranno eseguiti il Trio in mi maggiore Hob. XV:28 e le Scottish Airs. Di Beethoven sono stati scelti l’Introduzione e Variazioni in sol maggiore op. 121a sul Lied “Ich bin der Schneider Kakadu” e gli Schottische Lieder.

Il costo del biglietto è 12 euro (ridotto 10 euro). I ragazzi fino a 14 anni entrano gratis.

Si consiglia di recarsi all’auditorium almeno 30 minuti prima dell’inizio del concerto.

Associazione Musicale Lucchese onlus
via San Micheletto, 3
55100 Lucca
tel. 0583 469960
email: [email protected]

DATI FATTURAZIONE
p.iva 00929640464
codice fiscale: 80003680461
codice destinatario: 5RUO82D
pec: [email protected]

Articoli recenti

  • Gibboni e Dalia in concerto, due “Premio Paganini” ospiti dell’AML
  • Concorso giovani compositrici – Termini prorogati al 31 marzo
  • Il Quartetto Adorno protagonista assieme alla musica di Beethoven (29 gennaio)
  • Il cordoglio dell’Associazione per la morte di Dieter Schickling
  • Un concerto ‘gioiello’ dedicato al Settecento con musica di Vivaldi, Bach e Händel per violino, organo e archi
Seguici su Facebook
    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    9 hours ago

    Associazione Musicale Lucchese Onlus
    Domani alle 17:30 un bellissimo concerto per #violino e #chitarra con Giuseppe Gibboni e Carlotta Dalia! #lucca #concerto #stagionedeiconcerti #paganini #piazzolla ... See MoreSee Less

    Photo

    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Iscriviti per: Associazione Musicale Lucchese

    * = campo richiesto!
    © Associazione Musicale Lucchese
    Privacy Policy
    Trasparenza