Associazione Musicale Lucchese
  • Home
  • Storia
  • Cariche
  • Stagione
    • Calendario
    • Offerta musicale
      • Musica ragazzi 2022 (in via di definizione)
      • Stagione cameristica 2022
      • I Concerti di Pieve a Elici 2022
      • Lucca Classica Music Festival
      • Altre iniziative
  • Protagonisti 2022
  • Comitato Amur
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Video
  • Biglietti e quote associative 2022
    • Convenzioni
  • Art Bonus
    • I nostri mecenati
  • Contatti

Un quartetto d’eccezione per i Concerti di Pieve a Elici (31 luglio)

Comunicati27 Luglio 2022Barbara Argentieri

Domenica (31 luglio) la musica tornerà a Pieve a Elici, nella chiesa di San Pantaleone. L’Associazione Musicale Lucchese, infatti, conferma l’appuntamento del ciclo “I concerti di Pieve a Elici” come segno di ripresa della “normalità”, dopo il tremendo incendio che ha devastato le colline di Massarosa.
A esibirsi, alle 21:15, sarà un quartetto d’eccezione, dal sapore internazionale con Francesca Dego (violino), Timothy Ridout (viola), Laura van der Heijden (violoncello) e Federico Colli (pianoforte). In programma due famosi quartetti con pianoforte di Mozart, il Quartetto in sol minore per pianoforte, violino, viola e violoncello Kv 478 e il Quartetto in mi bemolle maggiore per pianoforte, violino, viola e violoncello Kv 493.

Dego, tra le più apprezzate violiniste in attività, è un gradito ritorno per I concerti di Pieve e Elici e questa volta sarà accompagnata da altri tre bravissimi solisti: Van der Heijden, a soli 25 anni si è già fatta un nome come vero talento emergente, affascinando il pubblico e la critica con il suo suono e le sue interpretazioni; Ridout è una stella a livello internazionale, vincitore del Sir Jeffrey Tate Prize ad Amburgo e della Borletti-Buitoni Trust Fellowship; Colli è considerato è uno dei migliori pianisti italiani della sua generazione, divenuto famoso dopo aver vinto il Salzsburg Mozart Competition e la Gold Medal al Leeds International Piano Competition. A settembre, i quattro musicisti andranno in studio insieme per registrare per Chandos Records proprio le due opere di Mozart.

I biglietti sono acquistabili la sera del concerto a partire dalle ore 20:15 (intero 12 euro, ridotto 10 euro, studenti 5 euro). Il prossimo concerto alla Pieve è previsto per domenica 14 agosto con il formidabile e giovanissimo violoncellista Ettore Pagano. Maggiori dettagli su www.associazionemusicalelucchese.it.

I Concerti della Pieve sono sostenuti dal Ministero della Cultura e hanno il patrocinio del Comune di Massarosa e di Prefettura e Provincia di Lucca, con la collaborazione di Camera di Commercio di Lucca e Lucca Promos – The lands of Giacomo Puccini. La manifestazione è realizzata anche grazie ad Acqua Silva, Akeron, AKC, Banca del Monte di Lucca, Banca Intesa, Cartografica Galeotti, Farmacia Novelli, Fabio Francesconi Srl, Assicurazioni Generali (Lucca), Studio legale GOD, Istituti Scolastici Esedra, Guidi Gino Spa, I gelati di Piero, Lucar TM – Concessionario Toyota, Mag-JLT Broker, Oleificio Rocchi, Toscotec, Unicoop Firenze. L’Associazione Musicale Lucchese ringrazia Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Studio odontoiatrico associato LDM, MondialCarta, IRA – Istituto Italiano Ricerche Applicate, mecenati ai sensi della legge sull’Art Bonus.

Associazione Musicale Lucchese onlus
via San Micheletto, 3
55100 Lucca
tel. 0583 469960
email: [email protected]

DATI FATTURAZIONE
p.iva 00929640464
codice fiscale: 80003680461
codice destinatario: KRRH6B9
pec: [email protected]

Articoli recenti

  • Ettore Pagano in concerto (14 agosto)
  • Un quartetto d’eccezione per i Concerti di Pieve a Elici (31 luglio)
  • I concerti di Pieve a Elici – Il concerto di LLozi e Arosio a Viareggio, nella chiesa di San Paolino (23 luglio)
  • Beatrice De Maria e il pianoforte romantico per il primo concerto a Pieve a Elici
  • Timothy Ridout
Seguici su Facebook

    This message is only visible to admins.
    Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
    Click to show error
    Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons. Type: OAuthException
    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    4 months ago

    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    Video

    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Iscriviti per: Associazione Musicale Lucchese

    * = campo richiesto!
    © Associazione Musicale Lucchese
    Privacy Policy
    Trasparenza