Alberto Bologni, nato a Prato, ha compiuto i suoi studi sotto la guida di Sandro Materassi, diplomandosial Conservatorio di Firenze con il massimo dei voti e la lode. In seguito ha studiato con Stefan Gheorghiue Ilja Grubert, conseguendo il diploma di solista al Conservatorio di Rotterdam. È stato premiatoai concorsi Viotti di Vercelli e Spohr di Friburgo. Nel 1979, dopo aver ricevuto a Firenze il premioLeonardo da Vinci, inizia una carriera concertistica intensa e multiforme, costellata di calorosissimisuccessi di pubblico e di critica, che lo ha portato a esibirsi nelle principali sale da concerto e teatri inItalia, Europa Nord e Sudamerica, come solista con importanti orchestre e in formazioni da cameradal duo al quintetto. Ha effettuato numerose registrazioni radiotelevisive (Rai 1, Radio 3, RTSI, RadioSuisse Romande, Radio Vaticana etc.) e discografiche (Amadeus, Cristophorus, Sheva Collection,Tactusetc.), che sono state recensite favorevolmente dalla stampa specializzata italiana e anglosassone. È titolaredella cattedra di violino all’Istituto Superiore di Studi Musicali Luigi Boccherini di Lucca. Suona unSanto Serafino datato Venezia 1734.
1 week ago
Compleanno musicale per Luigi Boccherini - l'opera international magazine
www.loperaonline.comL’attività dell’Associazione Musicale Lucchese prosegue osservando le regole anti contagio e mantenendo i propri impegni per ricordare un importante musicista quale fu Luigi #Boccherini. A duecentosettantotto anni dalla sua nascita, avvenuta a Lucca esattamente il 19 febbraio 1743, l’Associazione lo ricorda omaggiandolo con un regalo musicale di elevato prestigio.
Simone Soldati Quartetto Guadagnini Centro studi Luigi Boccherini Il Settecento Musicale a Lucca
... See MoreSee Less