Associazione Musicale Lucchese
  • Home
  • Storia
  • Cariche
  • Stagione
    • Calendario
    • Offerta musicale
      • Musica ragazzi 2022/23
      • Stagione dei Concerti 2023
      • I Concerti di Pieve a Elici 2023
      • Lucca Classica Music Festival
      • Altre iniziative
  • Protagonisti 2023
  • Comitato Amur
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Video
  • Biglietti e quote associative 2023
    • Convenzioni
  • Art Bonus
    • I nostri mecenati
  • Contatti

Categoria: Senza categoria

Home Archivia per Categoria "Senza categoria"

Marcello Parducci

Senza categoria21 Settembre 2021Barbara Argentieri

Marcello Parducci è stato presidente dell’Associazione Musicale Lucchese dal 1998 al 2016. Ha creato la stagione cameristica invernale e successivamente, nel 2001, il progetto di “Lucca in Musica” che ha portato a Lucca orchestre prestigiose (Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Staatskapelle di Weimar, SWR Freiburg – Baden Baden, Orchestra da Camera dei Berliner Philarmoniker, Orchestra…

Leggi tutto

Carla Nolledi

Senza categoria21 Settembre 2021Barbara Argentieri

Carla Nolledi è nata e vive a Lucca dove lavora come musicista e divulgatrice musicale. Diplomata in pianoforte con il massimo dei voti e licenza inferiore del Corso di Composizione, si è dedicata principalmente all’educazione musicale. Ha ideato e realizzato progetti e manifestazioni musicali e teatrali per bambini, ragazzi e adulti. E’ nel consiglio e…

Leggi tutto

Fabrizio Giovannelli

Senza categoria21 Settembre 2021Barbara Argentieri

Fabrizio Giovannelli ha studiato con Rossana Bottai all’Istituto Musicale “L.Boccherini” di Lucca, dove si è diplomato in pianoforte con il massimo dei voti e la lode. È stato allievo di Gaetano Giani Luporini per la composizione e di Maureen Jones per la Musica da Camera. Vincitore di numerosi premi, ha tenuto concerti per Stagioni e…

Leggi tutto

Simone Soldati

Senza categoria21 Settembre 2021Barbara Argentieri

Un’attività in cui l’esperienza musicale è vissuta in più forme e incontra diverse discipline lo ha portato a collaborare con importanti musicisti, attori, intellettuali e ad essere presente in prestigiose istituzioni tra cui I Concerti del Quirinale a Roma,  Settembre Musica e Unione Musicale a Torino, Novecento Musica a Milano, Bologna Musica Insieme e Bologna…

Leggi tutto

Egisto Matteucci

Senza categoria21 Settembre 2021Barbara Argentieri

Egisto Matteucci si è formato presso l’Istituto Musicale Luigi Boccherini di Lucca, diplomandosi in Canto, Violino e studiando Composizione sotto la guida di Enzo Borlenghi. Ha intrapreso giovanissimo l’attività di direttore di coro e di orchestra, per la quale ha seguito i corsi di Franco Ferrara all’Accademia Chigiana di Siena. Ha fondato la Polifonica Lucchese,…

Leggi tutto

Marco Cattani

Senza categoria21 Settembre 2021Barbara Argentieri

Marco Cattani svolge l’attività di avvocato. Collabora da parecchi anni con la Rivista Italia di diritto del Lavoro e cura commentari, note e libri in materia di diritto del lavoro, diritto processuale civile e diritto civile per varie case editrici e riviste come Cedam, Ipsoa, Utet, Il Sole 24 Ore. Fondatore della Fondazione Giuseppe Pera,…

Leggi tutto

Roberto Prosseda

Senza categoria21 Gennaio 2020Barbara Argentieri

Roberto Prosseda ha recentemente guadagnato una notorieta internazionale in seguito alle incisioni Decca dedicate alla musica pianistica di Felix Mendelssohn, che ha inciso integralmente in 10 CD (2005 – 2014), pubblicate in un unico cofanetto nel 2017 (“Mendelssohn Complete Piano Works”). È vincitore di numerosi premi discografici, tra cui lo Choc di Le Monde de…

Leggi tutto

Sandro Cappelletto

Senza categoria2 Dicembre 2016mediaus

Scrittore e storico della musica, Sandro Cappelletto è nato a Venezia nella seconda metà del Novecento. Laureato in Filosofia, ha studiato armonia e composizione con il maestro Robert Mann. Autore di molte pubblicazione e di programmi radiofonici e televisivi, ha anche scritto numerosi testi teatrali. I suoi libretti per il teatro musicale sono nati dalla…

Leggi tutto
Associazione Musicale Lucchese onlus
via San Micheletto, 3
55100 Lucca
tel. 0583 469960
email: [email protected]

DATI FATTURAZIONE
p.iva 00929640464
codice fiscale: 80003680461
codice destinatario: 5RUO82D
pec: [email protected]

Articoli recenti

  • Gibboni e Dalia in concerto, due “Premio Paganini” ospiti dell’AML
  • Concorso giovani compositrici – Termini prorogati al 31 marzo
  • Il Quartetto Adorno protagonista assieme alla musica di Beethoven (29 gennaio)
  • Il cordoglio dell’Associazione per la morte di Dieter Schickling
  • Un concerto ‘gioiello’ dedicato al Settecento con musica di Vivaldi, Bach e Händel per violino, organo e archi
Seguici su Facebook
    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    9 hours ago

    Associazione Musicale Lucchese Onlus
    Domani alle 17:30 un bellissimo concerto per #violino e #chitarra con Giuseppe Gibboni e Carlotta Dalia! #lucca #concerto #stagionedeiconcerti #paganini #piazzolla ... See MoreSee Less

    Photo

    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Iscriviti per: Associazione Musicale Lucchese

    * = campo richiesto!
    © Associazione Musicale Lucchese
    Privacy Policy
    Trasparenza