Associazione Musicale Lucchese
  • Home
  • Storia
  • Cariche
  • Stagione
    • Calendario
    • Offerta musicale
      • Musica ragazzi 2022 (in via di definizione)
      • Stagione cameristica 2022
      • I Concerti di Pieve a Elici 2022 (in via di definizione)
      • Lucca Classica Music Festival
      • Altre iniziative
  • Protagonisti 2022
  • Comitato Amur
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Video
  • Biglietti e quote associative 2022
    • Convenzioni
  • Art Bonus
    • I nostri mecenati
  • Contatti

I grandi classici del ‘900 con il primo violino di Santa Cecilia Andrea Obiso, Alessandro Carbonare e Monaldo Braconi

Comunicati28 Gennaio 2022Barbara Argentieri

I colori e i temi della musica del Novecento in tutta la loro straordinaria varietà per un concerto con tre interpreti di eccezione. Domenica 30 gennaio, alle 17:30 all’Auditorium del Suffragio, il secondo appuntamento della Stagione cameristica dell’Associazione Musicale Lucchese vedrà il graditissimo ritorno a Lucca del clarinettista Alessandro Carbonare, solista di fama mondiale e primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, e del pianista Monaldo Braconi, ai quali si unisce per l’occasione il talento luminoso di Andrea Obiso, recentemente nominato primo violino dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Sir Antonio Pappano. Non ancora trentenne e già conosciuto e apprezzato dal grande pubblico, Obiso ha decisamente bruciato le tappe: a quattordici anni si è diplomato al Conservatorio di Palermo; è stato il più giovane allievo dell’Accademia Musicale Chigiana, ammesso quando ne aveva undici. A 26 la consacrazione con Sir Pappano e la nomina a primo violino dell’Accademia di Santa Cecilia, scelto tra più di ottanta concorrenti provenienti da tutto il mondo. Obiso debutterà a Lucca con Carbonare e Braconi e un programma che si sviluppa attorno a tre grandi musicisti e compositori della prima metà del Novecento: Maurice Ravel, George Gershwin e Béla Bartók.

Il concerto si aprirà con la Sonata n. 2 in sol maggiore per violino e pianoforte di Ravel, ultima sua composizione cameristica. A seguire, la Ballata per violino, clarinetto e pianoforte da “Porgy and Bess” di Gershwin nella rielaborazione del compositore statunitense Robert Russell Bennett. Quindi le Danze popolari rumene per violino e pianoforte di Bartók e ancora la Fantasia su temi di George Gershwin per clarinetto e pianoforte. In chiusura, ancora un brano di Bartók: Verhunkos (Danza del reclutamento), primo movimento di Contrasti, trio per violino, clarinetto e pianoforte, scritti su commissione del clarinettista Benny Goodman e del violinista Joseph Szigeti.

Il biglietto intero costa 12 euro, il ridotto 10. Le realtà convenzionate hanno diritto al biglietto a 8 euro. I bambini e i ragazzi sotto i 14 anni entrano gratis e sono previste agevolazioni per le famiglie. La biglietteria sarà allestita al Suffragio e apre alle 16:30.

Associazione Musicale Lucchese onlus
via San Micheletto, 3
55100 Lucca
tel. 0583 469960
email: [email protected]

DATI FATTURAZIONE
p.iva 00929640464
codice fiscale: 80003680461
codice destinatario: KRRH6B9
pec: [email protected]

Articoli recenti

  • L’AML si adegua alla normativa del Terzo Settore. Il 31 maggio l’assemblea dei soci
  • Giovanni Bertolazzi in concerto
  • Largo ai giovani! Rugani e Spagnolo in concerto
  • Stagione cameristica – Omaggio a Boccherini con Giovanni Gnocchi e l’Orchestra dell’ISSM “Boccherini”
  • La musica di Boccherini su Rai5 grazie all’AML
Seguici su Facebook

    This message is only visible to admins.
    Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
    Click to show error
    Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons. Type: OAuthException
    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    1 month ago

    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    Video

    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Iscriviti per: Associazione Musicale Lucchese

    * = campo richiesto!
    © Associazione Musicale Lucchese
    Privacy Policy
    Trasparenza