Associazione Musicale Lucchese
  • Home
  • Storia
  • Cariche
  • Stagione
    • Calendario
    • Offerta musicale
      • Musica ragazzi 2022/23
      • Stagione dei Concerti 2023
      • I Concerti di Pieve a Elici 2023
      • Lucca Classica Music Festival
      • Altre iniziative
  • Protagonisti 2023
  • Comitato Amur
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Video
  • Biglietti e quote associative 2023
    • Convenzioni
  • Art Bonus
    • I nostri mecenati
  • Contatti

Stagione dei Concerti 2023

Home Offerta musicale Stagione dei Concerti 2023

La Stagione dei Concerti dell’Associazione Musicale Lucchese è composta solitamente da 10-12 concerti di alto livello, tenuti da importanti solisti e formazioni italiane e straniere. I concerti si tengono la domenica pomeriggio alle ore 17:30 nell’Auditorium del Conservatorio di musica “L. Boccherini”.

Dalla prima edizione del 1964 a oggi, la manifestazione ha ospitato i più grandi protagonisti del panorama nazionale e internazionale. In linea con la vocazione più profonda dell’Associazione, da sempre attenta alla contemporaneità e all’evolversi dello scenario musicale, negli ultimi anni la stagione cameristica si è aperta a contaminazioni che hanno portato all’inserimento nel calendario invernale di appuntamenti “insoliti” rispetto al mondo della musica da camera.

*** STAGIONE 2023 ***

I concerti si tengono alle 17:30 all’auditorium del Conservatorio L. Boccherini

Domenica 15 gennaio
CONCERTO RIMANDATO A CAUSA DI UN’INDISPOSIZIONE DEL PIANISTA.
Concerto inaugurale
ALEXANDER GADIJEV pianoforte(II Premio Concorso Chopin, Varsavia 2021)
F. Chopin, R. Schumann, C. Debussy, M. Mussorgskij
Il recital sarà recuperato il prima possibile. La nuova data sarà comunicata nei prossimi giorni.

Domenica 22 gennaio
Concerti per violino e archi e per organo e archi
ALBERTO BOLOGNI, MARCO BRONZI, ENZO LIGRESTI violini
MARIO PALADIN viola
FRANCESCO GALLIGIONI violoncello
GABRIELE RAGGHIANTI contrabbasso
ROBERTO LOREGGIAN organo
J.F. Händel, A. Vivaldi

Domenica 29 gennaio
Integrale dei Quartetti per archi di L. van Beethoven
QUARTETTO ADORNO
(Premio Abbiati “Piero Farulli”)
Edoardo Zosi e Liù Pelliciari violini
Benedetta Bucci viola – Stefano Cerrato violoncello
L. van Beethoven

Domenica 5 febbraio
GIUSEPPE GIBBONI violino
(I Premio Concorso Paganini, Genova 2021)
CARLOTTA DALIA chitarra
(I Premio Concorso Paganini, Parma 2019)
M. Castelnuovo Tedesco, N. Paganini, A. Piazzolla

Domenica 12 febbraio
FILIPPO GORINI pianoforte
(Premio Abbiati 2022 come miglior solista)
J. Brahms, L. Janacek, F. Schubert

Sabato 18 febbraio
Buon compleanno Luigi Boccherini.
In occasione del 280° anniversario della nascita
ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO LUIGI BOCCHERINI
ENRICO BRONZI violoncello e direzione
L. Boccherini, F. J. Haydn, W. A. Mozart

Domenica 26 febbraio
In ricordo del Maestro Gaetano Giani Luporini
ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO LUIGI BOCCHERINI
GIANPAOLO MAZZOLI direttore
G. Giani Luporini
Concerto realizzato grazie alla collaborazione tra il Conservatorio “L. Boccherini” e AML
Ingresso libero e gratuito

Domenica 5 marzo
Buon compleanno Lucio!
In occasione degli 80 anni dalla nascita di Lucio Battisti
OTTONI E PERCUSSIONI DELL’ORCHESTRA DELLA TOSCANA
TRIO JAZZ
MYA FRACASSINI voce

* * * * *

Domenica 12 novembre
LUCIE HORSH flauti dolci
(Premio Opus Klassik 2019)
ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO LUIGI BOCCHERINI
J. S. Bach, A. Vivaldi

Domenica 19 novembre
Integrale dei Quartetti per archi di L. van Beethoven
QUARTETTO ADORNO
(Premio Abbiati “Piero Farulli”)
Edoardo Zosi e Liù Pelliciari violini
Benedetta Bucci viola – Stefano Cerrato violoncello
L. van Beethoven

Domenica 26 novembre
In occasione di Lucca Puccini Days 2023
MARIA NOVELLA MALFATTI soprano
(premio “Voci in Barcaccia. Largo ai giovani!” Rai Radio3 2022)
ANTONINO D’ELISEO flauto
FRANCESCA GADDI violoncello
SIMONE SOLDATI pianoforte
G. Puccini, G. Debussy, M. Ravel

  • Calendario
  • I Concerti di Pieve a Elici 2023
  • Stagione dei Concerti 2023
  • Musica ragazzi 2022/23
  • Lucca Classica Music Festival

Articoli recenti

  • Gibboni e Dalia in concerto, due “Premio Paganini” ospiti dell’AML
  • Concorso giovani compositrici – Termini prorogati al 31 marzo
  • Il Quartetto Adorno protagonista assieme alla musica di Beethoven (29 gennaio)
  • Il cordoglio dell’Associazione per la morte di Dieter Schickling
  • Un concerto ‘gioiello’ dedicato al Settecento con musica di Vivaldi, Bach e Händel per violino, organo e archi
Seguici su Facebook
    Associazione Musicale Lucchese Onlus

    9 hours ago

    Associazione Musicale Lucchese Onlus
    Domani alle 17:30 un bellissimo concerto per #violino e #chitarra con Giuseppe Gibboni e Carlotta Dalia! #lucca #concerto #stagionedeiconcerti #paganini #piazzolla ... See MoreSee Less

    Photo

    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Iscriviti per: Associazione Musicale Lucchese

    * = campo richiesto!
    © Associazione Musicale Lucchese
    Privacy Policy
    Trasparenza